Oggi è sabato 24 Maggio - 2025

Tossicodipendente dà fuoco in ospedale, al Papardo di Messina 8 sale operatorie fuori uso

martedì 24 Gennaio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi

All’Ospedale Papardo di Messina sono inutilizzabili otto sale operatorie del blocco nord della struttura. Questo a causa di un incendio scoppiato nel pomeriggio del 22 gennaio scorso.

I fatti

Un giovane tossicodipendente aveva chiesto una dose di droga ai medici del nosocomio. Al loro rifiuto li avrebbe aggrediti e poi si sarebbe allontanato e avrebbe appiccato il fuoco a dei sacchetti di spazzatura all’interno dell’ospedale. Sul fatto stanno indagando i carabinieri che hanno fermato un 26enne.

Le conseguenze

L’atto ha portato al danneggiamento dei cavi e delle tubazioni che corrono all’interno della torre in cui è stato appiccato il fuoco.

Di conseguenza, i pazienti dell’area sono stati trasferiti da una stanza all’altra e da un reparto all’altro, per via dei fumi tossici che hanno reso l’aria irrespirabile. Ma ancor più grave è indisponibilità ad usare le sale operatorie.

Difatti, a causa del danno, sono operative solo due sale che sono posizionate in altri punti dell’ospedale e, al momento vengono eseguiti solo interventi di urgenza.

Il direttore generale Munafó spera che in un paio di giorni saranno rese operative altre due sale operatorie.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

venerdì 23 Maggio – 2025

Violenza contro i sanitari: cause profonde e provvedimenti urgenti per ricostruire fiducia e sicurezza

mercoledì 21 Maggio – 2025

Medici aggrediti ogni giorno, Madeddu: “Siamo al bollettino di guerra. La politica? Immobile”

venerdì 16 Maggio – 2025

Caltanissetta, l’ASP convoca i medici per gli incarichi estivi di Guardia Medica Turistica

venerdì 16 Maggio – 2025

Incarichi dirigenziali, Asp Palermo: “Confronto in corso, nessuna violazione”