Oggi è mercoledì 21 Maggio - 2025

Nefrocardiologia: assistiti più di 300 pazienti in pochi mesi nell’ambulatorio dedicato del policlinico di Palermo

lunedì 23 Dicembre - 2024 | di Redazione | Categorie: News ed eventi

La struttura effettua contemporaneamente la valutazione nefrologica e cardiologica di pazienti ad elevata complessità provenienti da tutta la Sicilia e da alcune regioni del Sud Italia.

“Siamo soddisfatti di questo risultato – commentano la nefrologa Caterina Carollo e il cardiologo Salvatore Evola che gestiscono l’ambulatorio – che ci spinge a lavorare sempre di più e meglio nell’ interesse di questi pazienti per i quali l’assistenza integrata ha ridotto la mortalità, la frequenza delle ospedalizzazioni e migliorato sensibilmente la qualità di vita.  Ringraziamo la Direzione Strategica che sostiene questo progetto i cui risultati saranno presto oggetto di pubblicazione”.

La Direttrice Generale del Policlinico, Maria Grazia Furnari, sottolinea: “Questo successo non è solo un dato numerico, ma un riflesso dell’impatto concreto che i nostri servizi hanno sulla salute e sulla qualità di vita dei nostri pazienti. Oggi possiamo dire con orgoglio che il nostro approccio multidisciplinare, l’elevata competenza clinica e l’attenzione costante alle esigenze del paziente stanno facendo davvero la differenza. Ringrazio tutto il team per il lavoro straordinario svolto, e i pazienti per la fiducia riposta in noi”.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

venerdì 16 Maggio – 2025

Caltanissetta, l’ASP convoca i medici per gli incarichi estivi di Guardia Medica Turistica

venerdì 16 Maggio – 2025

Incarichi dirigenziali, Asp Palermo: “Confronto in corso, nessuna violazione”

giovedì 15 Maggio – 2025

Anaao Assomed denuncia: “All’Asp di Palermo violati i diritti dei dirigenti sanitari”

martedì 13 Maggio – 2025

Pantelleria, Asp Trapani cerca medici e amministrativi per garantire i Lea sull’isola: ecco i bandi