Oggi è giovedì 30 Novembre - 2023

Tumori, mappatura del microbioma intestinale: arma del futuro CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 27 Luglio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Studio medico, Video

Il microbioma intestinale è considerato un fattore importante per sconfiggere molti tumori, incluso proprio quelli colon-rettale.

Chiamato comunemente “flora intestinale o flora batterica”, ha effetti su diversi aspetti della salute e della vita quotidiana, e anche all’interesse che hanno suscitato nella ricerca sul cancro e su altre patologie epatiche o neurologiche.

La presenza di alcuni batteri presenti nella flora intestinale predicono la comparsa di alcune  malattie e predicono il decorso clinico“, a spiegarlo è il gastroenterologo Ambrogio Orlando, direttore della IBD Unit della Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti “Villa Sofia Cervello” di Palermo.

L’Helycobacter pylori è uno dei più noti batteri associati allo sviluppo del cancro e in particolare del tumore dello stomaco, ma la lista è lunga e, tra i più pericolosi vi sono anche il Bacteroides fragilis, il Fusobacterium nucleatum e un ceppo di Escherichia coli.

Si stanno facendo diversi studi e nei prossimi 10 anni questo tipo di approccio terapeutico, intervenendo sulla flora batterica, sarà molto diffuso – conclude -. Si parla, inoltre, di mappatura della flora intestinale per capire se il soggetto è predisposto per alcune patologie o per altre“.

 

 

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 20 Novembre – 2023

Concorso per 171 infermieri: Asp Catania approva la graduatoria per la Sicilia orientale

sabato 7 Ottobre – 2023

Sanità, Scotti: “Medicina generale ha funzione pubblica e sociale”

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico