Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

Supereroi regalano sorrisi in Pediatria all’ISMETT di Palermo CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 21 Aprile - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi, Video

Non esiste niente che dia più soddisfazione di vedere un bambino felice e sorridente.

IlSicilia.it e SiciliaMedica.it hanno passato un pomeriggio nella corsia pediatrica dell’ISMETT di Palermo con supereroi e principesse dell’Organizzazione di volontariato Regalami un sorriso”.

Ad accoglierci medici e infermieri che con tanta attenzione e premura sono costantemente al fianco di bambini con patologie complesse ed ai loro genitori. Difatti, nel reparto, sono ricoverati bambini con patologie del fegato, delle vie biliari, del pancreas e del rene, con una particolare attenzione alle malattie rare e di trapianto.

Tanta l’emozione dei bambini che hanno passato un giorno diverso, coccolati da Capitan America, Superman e una principessa Disney. Ad interpretarli con tanto amore e passione: Giovanni Lombardo, presidente dell’Odv, Ettore Giangalivigni e Federica D’Amico.

Ma in questi casi, chi sono i veri supereroi?

Regalami un sorriso

Regalami un sorriso” è un’associazione di volontariato che non ha scopo di lucro, i soci ci tengono a specificarlo.
Nata l’11 giugno del 2016 il suo principale obiettivo è quello di portare l’allegria nelle corsie degli ospedali dei reparti di pediatria.
Per chi voglia entrare a far parte dell’associazione basta scrivere sulla loro pagina Facebook dove rispondono tempestivamente, è possibile aiutare o col proprio tempo o facendo delle donazioni in denaro o, ancora, donando giocattoli o peluches anche usati che loro successivamente laveranno e sterilizzeranno.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”