Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

Diabete di tipo 2, boom di casi in età evolutiva. Malizia: “Lavorare in sinergia” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 30 Maggio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi, Video

I nuovi casi di diabete giovanile di tipo 2 sono aumentati del 77,2%, 1.463 nuove diagnosi durante il periodo pandemico.

In Italia, il diabete mellito di tipo 1 si verifica ogni anno in 12.26 bambini su 100.000. Ma i dati sullo scompenso metabolico alla diagnosi di diabete di tipo 2 spaventano i medici. Inoltre, è stato registrato un aumento del +12% di decessi per il diabete tra giovani ed adulti.

A farci una fotografia della situazione ed a parlarci di quanto sia importante intervenire è la dottoressa Graziella Malizia dell’Azienda “Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello” che ha attivato un’attività ambulatoriale di diabetologia pediatrica, presso l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD) “Endocrinologia in età evolutiva”, da lei diretta.

Le cause

Secondo diverse evidenze scientifiche la causa sarebbe dovuta all’inattività fisica ed a comportamenti sedentari tenuti durante la pandemia, portando all’aumento dell’indice di massa corporea.  A Questi si sono aggiunti i cambiamento nei comportamenti alimentari nelle famiglie. Difatti, è aumentato il consumo di alimenti conservabili, ultra-processati e ad alta densità calorica.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”