Oggi è venerdì 9 Giugno - 2023

Telemedicina e isole minori, Donigaglia: “Per incrementarla serve formazione specifica” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 2 Gennaio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Palermo, Telemedicina, Video

“La digitalizzazione dei percorsi in sanità è indispensabile se si vuole garantire l’equità nella fruizione dei servizi ai cittadini delle isole minori”. A dichiararlo è il dottor Gianni Donigaglia, presidente dell’Associazione Nazionale Sanitaria delle Piccole Isole.

La Telemedicina permette di effettuare visite o consulti medici a distanza senza la necessità di spostamenti. Inoltre, permette di registrare automaticamente tutti i valori dei parametri vitali misurati e di avere in tempo reale eventuale esigenza terapeutica.

Ciò è utile, in particolare, per le isole minori. A causa dell‘isolamento geografico e dell‘atipicità con cui devono essere orientati i processi di allocazione delle risorse sanitarie, medici e pazienti risentono maggiormente delle difficoltà di accesso ai servizi sanitari.

E anche se con la pandemia, in Italia, è aumentato l’uso delle piattaforme digitali sanitarie, con un utilizzo che passa dall’11% al 30%, in Sicilia, ad esempio, solo a Linosa e Lampedusa è stato attivato un servizio di telecardiologia.

Però: “fare telemedicina non è semplice – spiega Donigaglia -. Non va appiccicata solo in un sistema che mostra criticità nel soddisfare i bisogni, ma va integrata. L’integrazione dei sistemi digitali non è semplice perché in sanità, sia i modelli che i percorsi universitari e organizzativi non sono costruiti per questo”.

Quindi, per migliorare la situazione: “vanno costruiti percorsi con questa integrazione e, per farlo, serve formazione”.

 

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

sabato 20 Maggio – 2023

Policlinico Messina assume: al via bando per 15 posti per dirigente medico

giovedì 11 Maggio – 2023

Sanità territoriale: la Sicilia centra tutti gli obiettivi del Pnrr

domenica 30 Aprile – 2023

Asp Trapani: al via concorso per incarichi di direttore di struttura complessa

giovedì 20 Aprile – 2023

Incarichi dirigenza sanitaria: approvato nuovo regolamento del “G. Martino” di Messina