Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

Sinus Pilonidalis: a Caltanissetta via con gli interventi al laser

domenica 23 Ottobre - 2022 | di Anna Boccia | Categorie: Innovazione, Studio medico

“Abbiamo iniziato con i sinus pilonidali e espanderemo la chirurgia con il laser a patologie proctologiche, ginecologiche, urologiche e vascolare. Abbiamo già operato quattro pazienti, una donna e tre uomini”.

A presentare l’ultima novità dell‘ospedale Sant’Elia di Caltanissetta è l’unità operativa complessa di chirurgia generale, diretta da Giovanni Ciaccio, insieme all’unità operativa semplice dipartimentale, a valenza aziendale “coordinamento sale operatorie” diretta dal dottore Giovanni Di Lorenzo.

La sinus pilonidali consiste nella formazione di una o più fistole che si sviluppa fra la cute e lo strato adiposo sottocutaneo fino, talvolta, alla fascia muscolare a livello della plica interglutea.

La causa esatta della formazione non è ancora chiara, ma una delle cause potrebbe essere che i peli si “incarniscano” nel derma a livello della plica interglutea, creando una reazione infiammatoria che si propaga al tessuto cellulare sottocutaneo, a livello del quale si forma allora una cavità.

“L’incidenza di questa lesione è altissima, è una delle patologie benigne più frequenti tra i giovani. Patologie chirurgiche un tempo appannaggio della chirurgia tradizionale, per intenderci con il bisturi – spiega Di Lorenzo – oggi a Caltanissetta sono eseguibili con la metodica laser che permette una riduzione del dolore intra e post operatorio, una rapida ripresa dell’attività lavorativa, annullando il ricovero ospedaliero. I pazienti, infatti, dopo poche ore dall’intervento possono tranquillamente raggiungere il proprio domicilio”.

“Metodica all’avanguardia anche perché non prevede l’applicazione di punti di sutura e quindi successive medicazioni. In sintesi il tutto si traduce in una significativa riduzione dei costi per l’azienda con ottimi risultati per il paziente”, conclude.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”