Oggi è martedì 26 Settembre - 2023

Osteoporosi, fattori di rischio identificabili già nel grembo materno

sabato 3 Dicembre - 2022 | di Anna Boccia | Categorie: Studio medico

Parte un nuovo progetto di ricerca all’UOC di Peditaria dell’AOU “G. Martino” di Messina. L’obiettivo? Identificare già nel grembo materno o nei neonati nelle prime fasi di vita i possibili fattori di rischio che potrebbero causare in età adulta osteopenia o osteoporosi.

Lo progetto, diretto dalla Prof.ssa Malgorzata Wasniewska, destinataria di un finanziamento di 348.000 euro nell’ambito del bando PNRR 2022, insieme al suo team formato dal Prof. Tommaso Aversa, il Dott. Domenico Corica e la Dott.ssa Giorgia Pepe. sarà portato avanti in sinergia con il Dipartimento Materno Infantile dell’AOU di Parma (Prof.ssa Serafina Perrone, Principale Investigator).

Lo studio

Sarà condotto con l’utilizzo di una metodica innovativa per valutare la salute dello scheletro, basata sull’utilizzo degli ultrasuoni e dunque priva di radiazioni ionizzanti: la Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry, REMS.

La REMS sarà impiegata per la valutazione della densità minerale ossea non solo nelle gestanti, ma anche per determinare questo parametro nei feti e nei neonati per i quali i dati scientifici sono ancora carenti.

Alcune evidenze suggeriscono, infatti, che il rischio di osteoporosi in età avanzata può essere determinato da influenze ambientali, ancora in gran parte sconosciute, che durante la vita intrauterina o postnatale, sembrerebbero interferire con la così detta “programmazione fetale” dello stress ossidativo e dei sistemi endocrini e, di conseguenza, con lo sviluppo scheletrico in utero e nelle epoche successive.

Tale progetto assume, dunque, un valore significativo in termini di prevenzione primaria dell’osteopenia e dell’osteoporosi, patologie responsabili di un aumentato rischio di fratture da fragilità ossea con rilevanti conseguenze sia in termini di mortalità che di disabilità motoria.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”