Oggi è martedì 26 Settembre - 2023

Menopausa, terapia ormonale sostitutiva contro l’Alzheimer

giovedì 19 Gennaio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Studio medico

La terapia ormonale sostitutiva può ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer nelle donne predisposte alla patologia.

A rilevarlo è uno studio della University of East Anglia, pubblicato sulla rivista Alzheimer s Research & Therapy.

Lo studio mostra che la terapia ormonale sostitutiva porta a una migliore memoria, cognizione e maggiori volumi cerebrali in età avanzata tra le donne portatrici del gene APOE4, il gene fattore di rischio più forte per l’Alzheimer. Inoltre, la terapia, è più efficace se introdotta all’inizio del percorso della menopausa è più precisamente durante la perimenopausa, fase di transizione verso la menopausa stessa.

Il team di ricerca, che ha studiato i dati di 1.178 donne in 10 Paesi, ha monitorato a livello cerebrale le pazienti da quando erano sani a quando invece per alcuni è arrivata la diagnosi di demenza.

Il prossimo passo consisterà nell’effettuare uno studio di intervento per confermare l’impatto dell’inizio precoce della terapia ormonale sostitutiva sulla cognizione e sulla salute del cervello. Sarà anche importante analizzare quali tipi di terapia ormonale sostitutiva sono più vantaggiosi.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”