Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

Tumori: scoperto meccanismo all’origine delle metastasi

mercoledì 26 Luglio - 2023 | di Anna Boccia | Categorie: Salute

Scoperta insospettabile per i ricercatori dell’Università della Southern California. Ad innescarlo è una molecola che, in condizioni normali, regola la forma tridimensionale nella quale si ripiegano le proteine. Quando, però, la cellula è sotto stress la proteina si sposta all’interno del nucleo e la spinge a diventare più mobile e invasiva.

La scoperta, inaspettata anche per i ricercatori guidati da Amy Lee dell’Università della Southern California, è stata pubblicata sulla rivista Acs Nano.

La scoperta

Un giovane ricercatore del team, Ze Liu, ha notato un legame fra la Grp78 e un gene noto per essere legato a varie forme di tipi tumore.  Gli studiosi, allora, si sono subito avvalsi di tecniche di microscopia che permettono di vedere l’interno delle cellule viventi in modo non invasivo per approfondire la scoperta. Hanno notato che la Grp78 è in grado di trasferirsi dal citoplasma al nucleo che contiene il Dna e di interagire con esso in modi finora sconosciuti. Quando entra nel nucleo delle cellule tumorali le spinge a diventare più mobili e invasive, facilitando la diffusione del tumore.

Secondo gli autori della ricerca, ridurre l’attività della Grp78 nelle cellule tumorali potrebbe aprire la strada a nuove terapie per molte forme di tumore, a partire da quello ai polmoni.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”