Oggi è mercoledì 27 Settembre - 2023

Tumore al seno, ottobre mese della prevenzione: le iniziative della Regione

sabato 1 Ottobre - 2022 | di Redazione | Categorie: Salute

La mortalità per tumore del seno è diminuita di quasi il 30% in 23 anni, dal 1989 al 2012, ed oggi ben 693mila donne vivono grazie a diagnosi precoce e nuove terapie.

L’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, come ogni anno, ha promosso una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno.

Il carcinoma alla mammella è la neoplasia femminile più frequente e, ad oggi, si stima che circa una donna su 9 si ammalerà di questo tumore nell’arco della vita.

Sebbene le cause del tumore al seno, come per molti altri tipi di tumore, non siano state ancora identificate, la ricerca ha stabilito che alcuni fattori aumentano il rischio ammalarsi. Alcuni di essi non sono modificabili, come l’aumentare dell’età e la predisposizione genetica, ma su altri è possibile intervenire.

In ogni fascia di età ci sono comportamenti da seguire per una prevenzione efficace del tumore al seno e, grazie a metodiche di screening e diagnosi precoce, la maggior parte dei tumori può essere diagnosticata in fase iniziale rendendo le terapie molto più efficaci e risolutive.

La prevenzione è la scelta migliore per contrastare l’insorgenza di questa patologa. Più in generale, la prevenzione del cancro al seno deve riguardare una maggiore consapevolezza anche negli uomini, considerato che in Italia si registrano 500 casi l’anno.

La Regione siciliana, in coerenza con quanto previsto dal sistema sanitario nazionale, attraverso l’attività capillare delle aziende sanitarie provinciali, tra le altre iniziative, offre alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni l’opportunità di effettuare gratuitamente uno screening oncologico della mammella nei presidi sanitari del territorio.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”