Oggi è mercoledì 22 Marzo - 2023

Allarme bronchiolite, i pediatri: “Uso preventivo di anticorpi monoclonali”

giovedì 16 Febbraio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Salute

No a cortisone, antibiotici e broncodilatatori per curare la bronchiolite nei bambini.

Ecco cosa emerge dalle nuove linee guida per contrastare il virus respiratorio sinciziale (VRS).

Il virus è responsabile di più del 60% delle infezioni nei bambini nel primo anno di vita. Inoltre, negli ultimi 2 anni, si sono scatenate delle epidemie che hanno messo in difficoltà i sistemi sanitari per saturazione dei posti letto nei reparti e nelle terapie intensive.

“È importante – sottolinea Annamaria Staiano, presidente SIP – fornire ai pediatri un aggiornamento sulle migliori pratiche per la gestione della bronchiolite. Tra queste l’uso preventivo di anticorpi monoclonali”.

Inoltre, è fondamentale educare i genitori consigliandogli di: indossare la mascherina e non baciare i piccoli se si è raffreddati; lavare le mani prima di toccare il bambino; tenerlo lontano da chiunque abbia il raffreddore; non fumare in casa.

Nel caso di prematuri, malattie cardiache o polmonari chiedere al pediatra se vi sono le indicazioni all’utilizzo degli anticorpi monoclonali per la prevenzione delle infezioni da VRS.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

venerdì 17 Marzo – 2023

Al via assunzioni medici dell’emergenza/urgenza, Cimo: “Commissari procedano celermente”

sabato 11 Marzo – 2023

Asp Palermo assume: al via bando per 58 posti

mercoledì 1 Marzo – 2023

Precari Covid, Asp Ragusa proroga contratti, tra questi anche amministrativi

sabato 25 Febbraio – 2023

Ospedale Civico Palermo assume: al via bando per 4 incarichi di dirigente medico