Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

Covid: approvato per la prima volta dalla FDA un test eseguito col respiro

mercoledì 20 Aprile - 2022 | di Paola Chirico | Categorie: Innovazione, Previdenza

È stato per la prima volta approvato dalla FDA (Food and Drug Administration) un test anti Covid eseguito col respiro. L’etilometro InspectIR Covid-19 rileva i composti chimici nei campioni di respiro che identificano la presenza della malattia.

Il test può essere eseguito in cliniche e ospedali sotto la supervisione di personale addestrato, e richiede tre minuti per il risultato. La tecnica utilizzata è la gascromatografia accoppiata alla spettrometria di massa (GC/MS), che separa e identifica le sostanze chimiche e rileva rapidamente cinque composti organici volatili legati all’infezione da Covid. Il risultato, nel caso di positività, dovrà poi essere confermato da un test molecolare.

Il test è stato provato su circa 2.409 volontari, con e senza sintomi di Covid-19, e ha una sensibilità del 91,2%, che poi sono i positivi che il test ha identificato correttamente.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”