Oggi è venerdì 9 Giugno - 2023

Psichiatra uccisa, sit-in a Siracusa. Madeddu: “Chiediamo diritti civili” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 2 Maggio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Siracusa, Video

Anche l‘Ordine dei medici di Siracusa si prepara a ricordare con un raduno e un minuto di silenzio Barbara Capovani, la psichiatra uccisa a Pisa da un paziente nei giorni scorsi mentre era in servizio.

“Noi non chiediamo diritti sindacali, ma diritti civili“, dice il presidente dell’Ordine Anselmo Madeddu.

“Gli atti di violenza vanno analizzati, perché non c’è una sola causa, ma un insieme di fattori che la scaturiscano. Bisogna riadeguare gli organici e creare condizioni di serenità nei posti di lavoro e intervenire e riprogrammare la formazione specialistica – conclude -. La violenza in sanità è un problema sistemico non si può minimizzare su maleducazione e delinquenza“.

Il programma

L’appuntamento è nella sede dell’Ordine in corso Gelone al civico 103, alle ore 19.00. Qui, nel salone conferenze, preludio alla fiaccolata saranno alcuni brani eseguiti al violino dalla maestra Patrizia Carta, in onore di Barbara e delle altre vittime delle aggressioni in corsia.

Alle 19.30 si darà il via alla processione, che muoverà verso l’Ospedale “Umberto I”, per via Testaferrata, fino a giungere al Santuario della Madonna delle Lacrime. Qui, ad accogliere i partecipanti, condividendo una preghiera, ci sarà Don Aurelio Russo, Rettore della Basilica mariana. Prevista la partecipazione dell’arcivescovo di Siracusa, Francesco Lomanto.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

sabato 20 Maggio – 2023

Policlinico Messina assume: al via bando per 15 posti per dirigente medico

giovedì 11 Maggio – 2023

Sanità territoriale: la Sicilia centra tutti gli obiettivi del Pnrr

domenica 30 Aprile – 2023

Asp Trapani: al via concorso per incarichi di direttore di struttura complessa

giovedì 20 Aprile – 2023

Incarichi dirigenza sanitaria: approvato nuovo regolamento del “G. Martino” di Messina