Oggi è mercoledì 27 Settembre - 2023

Pediatria, Amato: “Salute passa anche dalla forza educatrice dei medici”

giovedì 12 Maggio - 2022 | di Omceo Palermo | Categorie: Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Palermo

 “Non ci può essere salute materno-infantile né buona sanità se si separa la professione medica dalla sua forza educatrice. Educare e costruire salute sono due elementi dello stesso processo, in cui il ruolo dei professionisti è centrale per orientare la famiglia nei primi due anni di vita dei bambini. Si tratta di un investimento sui bisogni sanitari e sociali dell’adulto di domani, che si tradurrà in consapevolezza del proprio benessere e più sostenibilità del sistema sanitario”.

Lo ha detto il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo Toti Amato, consigliere della Fnomceo, intervenendo al convegno “Un viaggio di gruppo per la promozione della Salute in area Pediatrica e nel Materno Infantile”, organizzato dalla Società italiana di psicologia (Sip) in occasione della 18esima “Giornata del bambino e dell’adolescente nei luoghi di cura e del prendersi cura (2004- 2022)“, che si è svolta oggi a palazzo Steri Chiaramonte di Palermo”.

“Ricordiamolo sempre – ha sottolineato Amato – nessun bambino è uguale ad un altro, di ognuno potremo indicare un percorso di cura piuttosto che un altro, che non è solo corporale. Difficilmente si potrà contestare una prescrizione o la sorveglianza sullo sviluppo fisico di un neonato come dovere professionale del pediatra o di un gruppo multiprofessionale, minimizzare il valore educativo della presa in carico sì, quasi fosse una parte trascurabile della professione medica. In un processo di profonda trasformazione del sistema sanitario, che guarda finalmente con attenzione il valore insostituibile della medicina di prossimità e la multidisciplinarietà, è tempo di innovare anche il sistema formativo verso i migliori modelli educativi e di sanità integrata da affiancare a quelli sanitari”.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”