Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

Cure Palliative, Amato: “Sicilia fanalino di coda, presto formazione”

mercoledì 15 Febbraio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Formazione, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Palermo

L’Ordine dei Medici di Palermo ha incontrato Samot e Samo, associazioni che si occupano di cure palliative e assistenza domiciliare integrata.

I dottori Mario Lupo, Luigi Zancla e Giorgio Trizzino hanno fatto presente, al presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo Toti Amato, consigliere nazionale della Fnomceo, e alla segretaria del consiglio dell’Ordine Maria Silvana Muscarellata, le diverse difficoltà sulle terapie palliative e all’accompagnamento al fine vita, in particolare in soggetti affetti da tumori.

LEGGI

Secondo la legge n. 38 del 2010 le cure palliative rappresentano un diritto inviolabile di ogni cittadino. Questa Legge è di fondamentale importanza per l’assistenza dei malati cronici in fase avanzata, ma non è l’unica che possa fornire spunti interessanti.

Altra importante è la legge n. 219 del 2018 sul testamento biologico che ribadisce il principio per cui nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero.

L’ORDINE

L’Ordine si impegnerà a fare una campagna di informazione sia per i cittadini che per i medici sulle leggi riguardanti le cure palliative.

Inoltre, verranno organizzati dei corsi di formazione per i medici e tutti i professionisti della sanità per illustrare come si può intervenire clinicamente sui pazienti terminali.

“Sicilia quasi fanalino di coda per le cure palliative con Hospice che non raggiungono gli standard previsti secondo le normative”, dice Amato.

Il presidente e la dott.ssa Muscarella hanno aggiunto: “Ringraziamo i rappresentanti delle due associazioni per l’ottimo lavoro svolto sino ad oggi e per il numero elevato di pazienti che assistono in modo amorevole e con la massima attenzione”.

 

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”