Oggi è giovedì 30 Novembre - 2023

“Specificità, stato dell’arte e prospettive della medicina generale”: a Palermo il VII simposio Fimmg-Simg

giovedì 19 Ottobre - 2023 | di Anna Boccia | Categorie: News ed eventi, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Palermo

Se l’obiettivo è garantire il diritto alla salute e la sua universalità, così come sancisce la Costituzione, la sanità pubblica dovrà cambiare i suoi modelli organizzativi e operativi, basati fin qui su un impianto specialistico e ospedalecentrico.

Questo l’assunto dei giovani medici di famiglia italiani, che si incontreranno a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei medici di Palermo, per il VII simposio Fimmg-Simg su “Specificità, stato dell’arte e prospettive della medicina generale”.

L’appuntamento è venerdì 20 ottobre (a partire dalle 15) e sabato 21(a partire dalle 8.30).

A spiegare le finalità del seminario Luigi Tramonte (segretario di Fimmg Sicilia per la Continuità assistenziale) e responsabile scientifico dell’evento insieme a Luigi Galvano (segretario regionale Fimmg Sicilia) e Luigi Spicola (presidente regionale Simg Sicilia).

“L’universalità e la sostenibilità delle cure – ha detto Tramonte – passa da un numero adeguato di medici, da un giusto equilibrio tra specialisti e medici di base e da una distribuzione geografica coerente al fabbisogno e alle richieste delle aree territoriali. La riorganizzazione del Ssn, anche alla luce dei fondi Pnrr, è ormai inevitabile, ma è necessario recuperare le tre specificità della medicina del territorio, prossimità, proattività e fiducia dei pazienti. Capire cosa non ha funzionato e dove vogliamo andare è il nostro obiettivo”.

Alla presenza del sindaco di Palermo Roberto Lagalla e dell’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo, sabato 21, apriranno i lavori: Toti Amato (presidente Omceo di Palermo e consigliere del direttivo Fnomceo), Giacomo Caudo (presidente nazionale Fimmg), Luigi Galvano, Luigi Spicola, Luigi Tramonte e Francesco Magliozzo (presidente Simg Palermo).

Nel corso della giornata interverranno: Filippo Anelli (presidente della Federazione nazionale Fnomceo), Marcello Ciaccio (presidente della scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Palermo), Claudio Cricelli (segretario della Federazione nazionale Fnomceo), Alberto Oliveti (presidente Enpam) e Silvestro Scotti (segretario nazionale Fimmg).

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 20 Novembre – 2023

Concorso per 171 infermieri: Asp Catania approva la graduatoria per la Sicilia orientale

sabato 7 Ottobre – 2023

Sanità, Scotti: “Medicina generale ha funzione pubblica e sociale”

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico