Oggi è martedì 22 Aprile - 2025

Policlinico Palermo: le prime mosse del nuovo Commissario Maria Grazia Furnari

venerdì 2 Febbraio - 2024 | di Anna Boccia | Categorie: News ed eventi
Si è insediato ieri, 1 febbraio, al Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo il nuovo Commissario Straordinario Maria Grazia Furnari.

“È per me un onore e una grande responsabilità essere stata nominata in un’azienda prestigiosa come il Policlinico, – afferma la manager – caratterizzata da una particolare complessità per il legame inscindibile tra assistenza, didattica e ricerca. Porgo i miei più cordiali saluti ai docenti, ai professionisti di ogni area e alle organizzazioni sindacali. Sarò sempre disponibile al dialogo e al confronto aperto e sincero, e con il supporto e le competenze di tutti, in una comune condivisione degli obiettivi, porteremo avanti un lavoro di squadra per sviluppare ulteriormente il ruolo della sanità universitaria nell’ambito regionale e nazionale”. 

Chi è Maria Grazia Furnari

La Dottoressa Furnari, titolare della struttura complessa “Coordinamento Didattico Assistenziale nei rapporti col SSR” del Policlinico, ha svolto per diversi anni la sua attività lavorativa presso il Dipartimento Pianificazione Strategica dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, una prima volta come Dirigente dell’Area del Piano di Rientro, periodo che l’ha vista anche  coordinatrice della stesura dell’ultimo  Piano Sanitario Regionale “Piano della Salute 2011-2013”, e inoltre referente per la Regione Siciliana presso  il Ministero della Salute per il monitoraggio dei LEA oltre che di numerosi Tavoli Tematici regionali di programmazione. Successivamente, sempre dentro il Dipartimento Pianificazione Strategica, ha diretto il Servizio Programmazione Ospedaliera occupandosi dell’ospedalità pubblica e privata.

Gli ultimi incarichi ricoperti, in ordine di tempo, sono stati quelli di Direttore sanitario all’Asp di Trapani, Commissario ad acta per l’emergenza Covid-19 della provincia di Messina, Commissario straordinario all’Asp di Caltanissetta.

Il nuovo legale rappresentante dell’Azienda ospedaliera universitaria ha, inoltre svolto attività di docenza e realizzato diverse pubblicazioni inerenti l’organizzazione sanitaria e ha collaborato attivamente con Agenas. È un’esperta in Reti cliniche e dell’emergenza, in Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali e in Valutazione della performance delle aziende sanitarie.

Le prime mosse

Tra i primi importanti impegni che la Dottoressa Furnari dovrà affrontare vi sono gli interventi finanziati nell’ambito del Pnrr e del Pnc, l’abbattimento delle liste d’attesa, il potenziamento della rete ospedaliera, la realizzazione del nuovo Policlinico.

Il nuovo Commissario Straordinario dell’Azienda ospedaliera universitaria ha già fissato un primo calendario di incontri con i direttori dei Dipartimenti e i dirigenti amministrativi

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO