Oggi è giovedì 30 Novembre - 2023

Policlinico Palermo, istituto il Comitato etico locale

martedì 1 Agosto - 2023 | di Anna Boccia | Categorie: News ed eventi

Presso il Policlinico Paolo Giaccone è stato istituto il Comitato etico locale (CEL) “Palermo 1”.  Avrà il compito di valutare gli aspetti etici, scientifici e metodologici degli studi proposti.

Ne fanno parte alcune figure professionali individuate secondo i criteri dettati dal Ministero della Salute e dalle norme in vigore.

Nel dettaglio:

  • Dott. Luigi Aprea – delegato dal Direttore Sanitario, clinico
  • Prof. Marcello Mezzatesta, clinico
  • Prof. Giuseppe Badalamenti, clinico
  • Prof. Mario Barbagallo, clinico
  • Dott. Luigi Galvano, medico di Medicina Generale territoriale
  • Dott. Giuseppe Montalbano, pediatra
  • Prof. Claudio Costantino, biostatistico
  • Prof.ssa Carla Cannizzaro, farmacologo
  • Dott. Andrea Pasquale, farmacista ospedaliero
  • Prof.ssa Antonina Argo, medico Legale
  • Dott. Luciano Sesta, esperto di Bioetica
  • Rappresentante dell’area delle professioni sanitarie: Dott. Marcello Noto
  • Rappresentante delle associazioni di pazienti o di cittadini impegnati sui temi della salute: Dott. Francesco La Placa
  • Esperto in dispositivi medici: Ing. Alessandro D’ Aquila

Come membri a chiamata sono stati individuati: il Prof. Emanuele Grassedonio, esperto clinico nel settore delle procedure tecniche, diagnostiche e terapeutiche invasive e seminvasive; il Prof. Giorgio Stassi, esperto genetico; l’Ingegnere clinico Marika Pia Scozzaro; il Dott. Paolo Russo, esperto in nutrizione.

I membri del comitato etico restano in carica 3 anni, e il mandato non può essere rinnovato consecutivamente più di una volta.

Nel corso della prima riunione il comitato ha eletto per acclamazione come presidente il professore Marcello Mezzatesta che ha designato come sua vice la professoressa Carla Cannizzaro, docente di farmacologia.

La Segreteria tecnico scientifica del CEL è la stessa del Comitato etico territoriale nominato dall’Assessorato regionale della Salute, e ne fanno parte: Sig.ra Grazia Scalici, in qualità di responsabile, e come componenti Dott.ssa Gabriella Donzelli, Sig.ra Anna Maria Leto, Sig.ra Gaetana Saletta.

Adesso il prossimo atto del Comitato sarà quello di redigere un regolamento che dettagli compiti, modalità di funzionamento e regole di comportamento dei componenti e dell’Ufficio di segreteria tecnico-scientifica, unica struttura tecnica deputata all’attività di istruttoria, validazione, gestione e archiviazione   della  documentazione   relativa agli studi e le sperimentazioni cliniche esaminate.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 20 Novembre – 2023

Concorso per 171 infermieri: Asp Catania approva la graduatoria per la Sicilia orientale

sabato 7 Ottobre – 2023

Sanità, Scotti: “Medicina generale ha funzione pubblica e sociale”

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico