Oggi è domenica 20 Aprile - 2025

Palermo, Villa Sofia-Cervello: cambiano i vertici in due Dipartimenti

venerdì 7 Aprile - 2023 | di Anna Boccia | Categorie: News ed eventi

Isabella Nardi e Baldassarre Renda guideranno, rispettivamente, i dipartimenti di Medicina, e di Neuroscienza ed Emergenza con Trauma Center per i prossimi 5 anni all’Ospedale Villa Sofia di Palermo.

Due professionisti molto preparati che operano con grande abnegazione e che certamente potranno apportare valore aggiunto alla guida di questo nuovo incarico”. A dichiararlo Walter Messina, commissario Straordinario dell’AOOR Villa “Sofia Cervello”, il quale coglie anche l’occasione per ringraziare i dottori Puleo e Farinella per il lavoro svolto in tutti questi anni, poiché andranno in pensione.

Chi sono

Baldassare Renda è già titolare dell’incarico di direzione dell’Unità Operativa Complessa “Terapia Intensiva” del presidio ospedaliero “Cervello”; mentre Isabella Nardi di quello di direzione dell’Unità Operativa Complessa “Lungodegenza”.

Renda vanta una cospicua esperienza sul campo: in passato ha lavorato presso il reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ARNAS Civico di Palermo e ancora presso la Neuroanestesia e Neurorianimazione di Villa Sofia, dove si è occupato con particolare dedizione al monitoraggio della funzione cerebrale. Riveste altri diversi incarichi all’interno dell’Azienda “Villa Sofia- Cervello”: è responsabile dei Complessi Operatori dell’Ospedale “Cervello” e componente dell’Ufficio per i Provvedimenti Disciplinari. Vanta competenze nel campo della Ventilazione Meccanica in Terapia Intensiva. Nel corso dell’emergenza pandemica da Covid, il gruppo da lui diretto è stato un riferimento per il trattamento dei pazienti critici Covid positivi, per una gestione complessiva di oltre 750 pazienti in Terapia Intensiva.

Isabella Nardi è specialista in Geriatria ed in Medicina Interna. Professore a contratto presso la scuola di specializzazione di Geriatria dell’Università degli Studi di Palermo. Lavora a Villa Sofia dal 1990, prima in geriatria e poi lungodegenza ed ha partecipato a numerosi progetti aziendali come responsabile scientifico.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO