Oggi è giovedì 30 Novembre - 2023

Obesità: la linea guida di AME con strategie di risposta su pazienti adulti

sabato 25 Febbraio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi, Salute, Studio medico

Pubblicata la linea guida (LG) sulla “Terapia del sovrappeso e dell’obesità resistenti al trattamento comportamentale nella popolazione adulta affetta da comorbilità metaboliche”.

Le raccomandazioni consentono al medico di personalizzare la scelta terapeutica per ogni singolo paziente sulla base del suo profilo individuale di comorbilità.

Scopo della LG è stato quello di individuare il trattamento più efficace per i soggetti adulti affetti da sovrappeso o obesità e valutando il loro indice di massa corporea: tra 27e 30 (sovrappeso), tra 30 e 35 (obesità lieve) e tra 35 e 40 (obesità moderata).

La popolazione oggetto della LG presenta inoltre patologie metaboliche associate all’obesità quali: ipertensione arteriosa, dislipidemie, malattia metabolica del fegato, pre-diabete o diabete.

L’autorevolezza della LG deriva dalla metodologia utilizzata, richiesta dal Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità, basata sulla revisione completa di tutti gli studi clinici randomizzati pubblicati sull’argomento, che per le loro caratteristiche garantiscono la maggior attendibilità dei risultati.

Per giungere a un’analisi comparativa che potesse definire il trattamento migliore, è stata eseguita una network metanalisi di tali studi clinici randomizzati. Questa metodologia di analisi ha consentito di confrontare gli interventi in esame in aggiunta a un comparatore comune, l’intervento sullo stile di vita.

Le terapie oggi disponibili, farmacologiche e chirurgiche, sono efficaci per ridurre il calo ponderale e migliorare le comorbilità metaboliche ad esso associate.

La guida è promossa dall’Associazione Medici Endocrinologi (AME) sul sito del Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 20 Novembre – 2023

Concorso per 171 infermieri: Asp Catania approva la graduatoria per la Sicilia orientale

sabato 7 Ottobre – 2023

Sanità, Scotti: “Medicina generale ha funzione pubblica e sociale”

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico