Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

Morbo di Parkinson: oggi la Giornata Mondiale CLICCA PER IL VIDEO

martedì 11 Aprile - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi, Video

Dopo la malattia di Alzheimer, il morbo di Parkinson è la malattia neurodegenerativa più diffusa al Mondo.

In Italia sono circa 300.000 le persone colpite, per lo più maschi (1,5 volte in più), con età d’esordio compresa fra i 59 e i 62 anni.

Ad oggi la diagnosi avviene tardivamente, quando più della metà dei neuroni dopaminergici è già andata distrutta e non abbiamo terapie per rigenerarli.

Ma da cosa è scaturita? Esiste una cura o quali sono delle terapie?

A parlarci della malattia è il dottor Salvatore Cottone, direttore UOC Neurologia Stroke Unit ARNAS Ospedale Civico Cristina Benfratelli Palermo, in occasione della Giornata Mondiale della Malattia di Parkinson.

La giornata fu istituita nel 1997, con il sostegno dell’OMS, con la finalità di aumentare la consapevolezza della malattia. Si celebra l’11 aprile perché è il giorno di nascita del medico inglese, James Parkinson, che, nel 1817, la descrisse in modo accurato.

 

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”