Oggi è domenica 20 Luglio - 2025

Ipotesi sanzioni contro denunce infondate, passo indietro su depenalizzazione medici

giovedì 20 Aprile - 2023 | di Anna Boccia | Categorie: News ed eventi

Per scoraggiare il fenomeno della Medicina difensiva, la strada è quella di “rendere difficili le denunce a carico dei medici”.

E’ questo l’obiettivo al quale sta lavorando la commissione ministeriale per “fare in modo di scoraggiare le cosiddette denunce temerarie, ovvero infondate, prevedendo che chi presenta una denuncia del genere debba poi risponderne”.

Tra le ipotesi c’è quella di prevedere ad esempio delle sanzioni pecuniarie. L’obiettivo, dunque, è “mettere al riparo i medici da denunce infondate, per timore delle quali sono spinti alla medicina difensiva con un eccesso di prescrizioni di esami, e al contempo tutelare i pazienti“.

Dall’altra parte si fa un passo indietro in merito alla depenalizzazione tout court degli errori medici, che “potrebbe presentare dei profili di incostituzionalità“, rileva il magistrato. Il punto, aggiunge, è che “bisogna evitare le aggressioni giudiziarie ai medici adottando un approccio equilibrato, che contempli le esigenze di sanitari e pazienti”.

D’altronde, ricorda, “attualmente, su 100 denunce che vengono presentate, solo 2 arrivano a condanna. Questo significa che ben 98 sono pertanto infondate“.

La commissione avrà un anno di tempo per completare i lavori. Nei prossimi incontri, conclude d’Ippolito, “avvieremo le audizioni delle categorie interessate, ovvero le associazioni dei medici e quelle dei pazienti”.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

mercoledì 16 Luglio – 2025

Asp Enna, nuovi medici in arrivo a Piazza Armerina e Nicosia: si rafforza l’organico ospedaliero

mercoledì 16 Luglio – 2025

Messina Social City avvia selezione per OSS a tempo determinato: domande entro il 25 luglio

lunedì 7 Luglio – 2025

Tariffe 118, la Regione rilancia con una proposta a doppio taglio: sindacati si dividono

venerdì 4 Luglio – 2025

Piani terapeutici, Amato: “Oggi creano diseguaglianze. Basta burocrazia, servono cure accessibili” CLICCA PER IL VIDEO