Oggi è giovedì 30 Novembre - 2023

Ipertensione arteriosa farmacoresistente: al via intervento di denervazione renalea a Villa Sofia

giovedì 19 Ottobre - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi
In Sicilia il 37% degli uomini e il 34 % delle donne soffrono di ipertensione arteriosa, incidenza leggermente superiore alla media nazionale. Inoltre, il 20% degli uomini e il 16% donne si trovano in una condizione clinica di rischio.
All’ospedale Villa Sofia dell’Azienda Ospedaliera “Villa Sofia – Cervello” di Palermo perte la denervazione renale (RDN).
La procedura  consiste nel disattivare selettivamente l’innervazione sul tratto prossimale e distale delle arterie renali, determinando una duratura riduzione della pressione sanguigna.
La procedura è in grado di ridurre in modo significativo la pressione arteriosa nei pazienti con ipertensione severa e non curabile attraverso farmaci o non soltanto attraverso tali convenzionali terapie.
L’ipertensione arteriosa resistente a farmaci – spiega Carlo Cicerone direttore dell’Uoc di Cardiologia riguarda più di un siciliano su tre. In questi casi il trattamento di RDN è strategico per garantire un’offerta assistenziale adeguata che non potrebbe essere soddisfatta con le tradizionali terapie farmacologiche. Si tratta, infatti, di una tecnica innovativa che si sostanzia in una procedura eseguita dal cardiologo interventista in sala angiografica. Mira a modulare l’influenza del Sistema Nervoso Simpatico sulle arterie renali al fine di regolare i livelli della pressione arteriosa nei pazienti in cui, nonostante l’assunzione di tre o più farmaci anti – ipertensivi, non si raggiungono valori ottimali della pressione arteriosa”.
“L’UOC di Cardiologia con UTIC ed Emodinamica è centro HUB di riferimento per le cure dell’infarto miocardico acuto (IMA) e il trattamento delle malattie coronariche. Nel 2022 si è attestata (secondo dati registro GISE- Società Italiana di Cardiologia Interventistica) primo centro dell’area metropolitana e della provincia di Palermo per numero di PPCI (angioplastica primaria) eseguite – Conclude Walter Messina commissario straordinario dell’AOOR Villa Sofia -. Ora offriamo, con questa procedura, una nuova speranza per i pazienti con pressione arteriosa elevata che non rispondono alle terapie convenzionali”.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 20 Novembre – 2023

Concorso per 171 infermieri: Asp Catania approva la graduatoria per la Sicilia orientale

sabato 7 Ottobre – 2023

Sanità, Scotti: “Medicina generale ha funzione pubblica e sociale”

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico