Oggi è domenica 20 Aprile - 2025

Fentanyl nell’eroina da strada, è allerta in Italia. Ministero a Regioni: “Informare sui rischi”

giovedì 2 Maggio - 2024 | di Anna Boccia | Categorie: News ed eventi

Il Sistema nazionale di allerta rapida per le droghe ha diffuso un’allerta per la presenza di fentanyl trovato come sostanza da taglio in una dose di eroina sequestrata a Perugia.

L’allerta inviato alle Regioni per il pericoloso oppiaceo sintetico dal Ministero della Salute è di`Grado 3´. La valutazione è avvenuta a seguito dei: “Rrisultati analitici ricevuti in data 24 aprile 2024  che hanno identificato nel campione Fentanyl (5%), eroina (50%), codeina (30%) e diazepam (15%)”.

La nota chiede ai Serd e le Comunità terapeutiche accreditate e autorizzate di “informare le persone che fanno uso di sostanze dei gravissimi rischi per la salute derivanti dall’assunzione di Fentanyl”.

“L’Istituto superiore di sanità (Centro Nazionale dipendenze e doping) segnala, altresì, che l’indagine è in corso e le informazioni contenute in questa allerta sono provvisorie per cui possono essere soggette a modifiche – ricorda la nota -. La vendita o l’adulterazione impropria di eroina con il Fentanyl e/o i suoi analoghi si verifica sporadicamente e solitamente senza preavviso in Europa. Tali eventi possono causare intossicazioni potenzialmente letali che possono manifestarsi come fenomeni di intossicazione di massa”.

Il Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di Fentanyl e di altri oppioidi sintetici prevede l’invio dell’allerta a tutte le forze di polizia e a tutte le amministrazioni competenti affinché sia rafforzata la rete di monitoraggio territoriale e aumentata l’attenzione in tutti i settori potenzialmente esposti poiché il “potente oppioide sintetico con impiego analgesico e anestetico, che ha effetti simili a quelli della morfina, ma è da 50 a 100 volte più potente di quest’ultima e 30-50 volte più potente dell’eroina”.

CLICCA QUI PER IL DOCUMENTO

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO