Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

C’è un medico a bordo? La medicina di emergenza a 35000 piedi di altezza all’AOU G. Martino di Messina

giovedì 8 Giugno - 2023 | di Anna Boccia | Categorie: News ed eventi

“C’è un medico a bordo?” È l’interrogativo che in alcune circostanze capita di sentire durante un viaggio in aereo.

Ed è il tema scelto per la relazione che venerdì 9 Giugno, ore 15 ,presso l’aula magna del padiglione G (Torre Biologica) dell’AOU G. Martino di Messina, sarà curata dal Prof. Deepak Gupta, docente di Neurochirurgia presso la All India Institute of Medical Science di New Delhi.

Is there a doctor in Flight ? In-flight Medical Emergencies at 35000 feet height. La medicina di emergenza a 35000 piedi di altezza” è il titolo dell’evento formativo.

L’incontro è promosso dal’UOC Servizio di Anestesia dell’AOU G. Martino, diretto dal Prof.ssa Anna Teresa Mazzeo,  nell’ambito del programma di Visiting Researcher che si svolge durante la settimana in corso.

“Viaggio di un neurochirurgo indiano verso l’Italia -chiarisce il Prof. Gupta – dopo aver ricevuto una chiamata d’emergenza dall’equipaggio della compagnia aerea Lufthansa due ore dopo il decollo a 35000 di altezza. Territorio sconosciuto, circostanze sconosciute, cosa si deve sapere e cosa succede se qualcosa va storto?”.

Prestare assistenza medica a passeggeri durante il volo ha da sempre rappresentato una sfida per quei professionisti che si trovano a fronteggiare emergenze mediche in un ambiente difficile e non convenzionale. Il numero di passeggeri in volo, anche di età molto avanzata, è in continua crescita e diventa fondamentale conoscere tecniche e metodi per rispondere al meglio a questo tipo di emergenze.

In questi giorni il Prof. Gupta terrà delle lezioni presso l’UOC di Neurochirurgia e presso le Scuole di Specializzazione dell’Università di Messina e sarà, inoltre, observer all’interno del complesso operatorio della stessa Neurochirurgia.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”