Oggi è giovedì 17 Aprile - 2025

Asp Trapani, Croce traccia il bilancio del 2024: “Risultati concreti e un futuro ambizioso per la sanità”

lunedì 30 Dicembre - 2024 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, Ferdinando Croce, ha tracciato un bilancio del primo anno di lavoro alla guida dell’ente, offrendo una visione sul 2025 e sulle ambizioni future. La visione strategica del manager punta a ottimizzare l’efficienza operativa. Si concentra sull’integrazione di tecnologie innovative e sull’ascolto dei bisogni dei cittadini. Questi ultimi restano al centro di ogni decisione.

Successi del 2024 e obiettivi futuri

Molto è stato fatto. Alcuni progetti sono stati avviati per necessità, legati a obiettivi di medio termine, mentre altri sono già stati completati. Tra gli obiettivi assegnati dalla legge e dalla Regione Siciliana nel contratto che ho firmato, molti richiedono uno sforzo immediato. Un risultato tangibile di questo impegno è l’abbattimento delle liste d’attesa del 2023. Stiamo proseguendo il lavoro sulle prestazioni programmate per il 2024 e continueremo a impegnarci anche nel 2025 per allinearci ai target regionali e nazionali”, dichiara.

“Stiamo facendo progressi significativi anche sul fronte infrastrutturale – prosegue -. I lavori per il padiglione di Infettivologia a Marsala, tanto attesi, sono ripresi e puntiamo a completarli in tempi brevissimi. Inoltre, abbiamo internalizzato il servizio di radioterapia, un passo cruciale per l’autonomia aziendale, che dal 1° luglio è completamente integrato, garantendo standard di accesso e prestazioni di alta qualità. Questo risultato è stato possibile grazie a importanti sforzi nel reclutamento di personale e nell’acquisizione di attrezzature tramite il Provveditorato e l’Ufficio Risorse Umane. Oggi la radioterapia è pienamente autosufficiente, rispettando gli standard di accesso e di prestazioni richiesti per rispondere alla domanda radioterapica, che in passato veniva gestita attraverso una convenzione esterna – evidenzia -. Inoltre, negli ambienti della radioterapia, incontrando gli operatori, ho avvertito un clima di grande entusiasmo e motivazione, particolarmente in vista delle nuove sfide legate all’implementazione tecnologica del servizio. Si tratta di un risultato significativo sia per l’Azienda che per i pazienti che ne trarranno beneficio”.

Pantelleria e gli altri presidi territoriali

“Fin dal primo momento, ho ritenuto prioritario garantire interventi concreti su Pantelleria – sottolinea -. L’isola continuerà ad essere al centro dei nostri sforzi, in quanto rappresenta un punto fondamentale del nostro impegno per migliorare la sanità sul territorio. Gestire sette ospedali richiede un lavoro costante e quotidiano, mirato a garantire una ‘buona sanità’ che possa rispondere ai bisogni dei cittadini”.

“Il 2025 sarà un anno cruciale, caratterizzato dall’avvio e dalla conclusione di numerose attività ambiziose. Non posso anticipare tutto quello che abbiamo in programma, ma posso dire che ci attende un lavoro intenso. Coinvolgerà vari settori, tra cui la gestione delle tecnologie informatiche e gli aspetti clinici. Una buona amministrazione deve saper pianificare con visione a lungo termine, senza lasciarsi sopraffare dalle emergenze del momento – conclude –.Voglio esprimere un sincero ringraziamento a tutti gli operatori sanitari e amministrativi dell’Azienda per l’impegno straordinario che hanno dimostrato ogni giorno. Il loro lavoro, che ha contribuito in maniera determinante al buon funzionamento del sistema e alla qualità dei servizi offerti ai cittadini, è stato essenziale fino ad oggi. Sono certo che, anche in futuro, continueranno a svolgere un ruolo cruciale, affrontando con dedizione le sfide che ci attendono”.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO