Oggi è giovedì 17 Aprile - 2025

Asp Ragusa celebra l’8 marzo con visite e screening gratuiti per la salute femminile

venerdì 28 Febbraio - 2025 | di Redazione | Categorie: News ed eventi

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha organizzato una serie di iniziative dedicate alla prevenzione e al benessere femminile, con visite specialistiche, screening gratuiti e incontri informativi.

Le attività, programmate dal 3 all’8 marzo, mirano a sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’accesso ai servizi sanitari e alla diagnosi precoce, con un focus particolare su menopausa, salute cardiaca, osteoporosi e carenze nutrizionali.

Screening gratuiti e visite specialistiche

Nei reparti di Ginecologia e Ostetricia degli ospedali di Ragusa, Modica e Vittoria, saranno disponibili visite e consulenze per le donne in menopausa. Nei Consultori familiari, invece, sono previsti incontri rivolti alle coppie genitoriali dei corsi preparto (venerdì 6 marzo) e momenti dedicati al benessere psicologico femminile, in programma dal 3 al 7 marzo.

Per contrastare il rischio di carenza di ferro, i laboratori analisi di Vittoria e Comiso offriranno, dal 3 all’8 marzo, uno screening gratuito rivolto a 120 donne tra i 12 e i 52 anni. Coloro che presenteranno un livello di emoglobina pari o inferiore a 11 g/dl potranno accedere a una consulenza immunoematologica gratuita presso i Servizi Immunoematologici e di Medicina Trasfusionale (SIMT) di Ragusa e Vittoria. Il SIMT, inoltre, promuove in collaborazione con Avis una campagna di screening per la vitamina D.

Grande attenzione anche alla salute delle ossa: presso la Radiologia di Ragusa sarà possibile effettuare esami DEXA, utili a valutare la densità minerale ossea della colonna vertebrale lombare e del femore prossimale, individuando precocemente il rischio di osteoporosi.

Per la salute cardiovascolare, la Cardiologia di Modica lancia l’iniziativa “Cuore e Donna”, volta a sensibilizzare le donne sull’importanza di un corretto approccio di genere nella diagnosi e prevenzione dell’infarto, patologia che spesso presenta sintomi differenti rispetto agli uomini e, proprio per questo, può essere sottovalutata.

Educazione alla salute nelle scuole

Parallelamente, l’Unità per l’Educazione e la Promozione della Salute Aziendale ha programmato una serie di incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della prevenzione precoce dei tumori, sulla necessità di adottare stili di vita sani e sui rischi legati ai disturbi del comportamento alimentare.

La direzione sanitaria

Sulla rilevanza di queste iniziative si è espressa la Dott.ssa Sara Lanza, Direttore Sanitario dell’ASP di Ragusa:
“La prevenzione è un pilastro fondamentale per la salute femminile. Screening periodici e consulenze specialistiche sono essenziali per individuare precocemente patologie e promuovere il benessere delle donne. È importante creare una cultura della prevenzione accessibile a tutte le fasce della popolazione, grazie alla collaborazione attiva tra istituzioni sanitarie e comunità”.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 2 Aprile – 2025

Medico del 118 minacciato con pistola, Anelli (Fnomceo): “Incentivare gli operatori, ogni episodio spinge a mollare”