A conclusione di una travagliata vicenda amministrativa e giudiziaria iniziata nel 2007, che aveva portato alla sospensione dei lavori nel vecchio Ospedale Ferro Branciforti Capra di Leonforte, la Direzione Strategica dell’ASP di Enna, guidata dal Direttore Generale Dr. Mario Zappia, ha finalmente affidato il completamento dei lavori con la delibera n. 195 del 7 febbraio 2025.
I lavori di restauro e ristrutturazione, che dureranno 90 giorni, consentiranno la riapertura del Presidio Sanitario Territoriale.
La positiva risoluzione della controversia è stata resa possibile grazie all’impegno degli uffici amministrativi dell’ASP di Enna e, in particolare, al lavoro dell’Ing. Maria Rindone, consulente di parte dell’ASP, che ha collaborato con il Giudice Istruttore Dott.ssa Vincenza Maniaci. Il Tribunale di Enna, con un provvedimento emesso il 10 dicembre 2024, ha sancito un accordo bonario tra le parti, sbloccando una situazione ferma da 17 anni.
Questa vicenda rappresenta un esempio emblematico di come le lungaggini burocratiche possano ostacolare la realizzazione delle opere pubbliche. Tuttavia, grazie alla determinazione dell’ASP di Enna, è stato possibile arrivare a una soluzione concreta.
La storia del cantiere fermo dal 2007
Nel 2007, l’ASP di Enna, proprietaria dell’immobile, e il Comune di Leonforte, responsabile della richiesta di finanziamento presso l’Assessorato Regionale ai Beni Culturali, avevano ottenuto l’approvazione e il finanziamento di un progetto di restauro e ristrutturazione del vecchio ospedale. Tuttavia, un contenzioso giudiziario con la ditta aggiudicatrice ha bloccato il cantiere quando il 90% dei lavori era già stato completato, lasciando l’opera incompiuta per anni.
Nel 2023, l’ASP di Enna ha preso in mano la situazione, avviando una transazione bonaria tra le parti in sede giudiziaria. Grazie all’impegno dei tecnici dell’azienda, che hanno eseguito sopralluoghi e perizie per quantificare gli interventi necessari al completamento dell’opera, si è giunti a un accordo risolutivo.
Un finanziamento di 130.000 euro per completare l’opera
L’ASP di Enna ha stanziato 130.000 euro per finanziare gli ultimi lavori, affidandoli direttamente alla ditta originaria, che avrà il compito di ultimare il cantiere e restituire lo stabile alla sua funzione sanitaria e assistenziale.
Il commento del direttore generale Mario Zappia
“Siamo davvero contenti di restituire questo prezioso bene ai leonfortesi”, dichiara il Direttore Generale Dr. Mario Zappia. “Lo stabile restaurato e completamente rinnovato sarà destinato all’implementazione di ulteriori attività e servizi sanitari a vantaggio di tutto il bacino di utenza territoriale”.