Oggi è venerdì 9 Giugno - 2023

Apnea ostruttiva del sonno: al via il disegno di legge che la riconosce come malattia cronica e invalidante

martedì 21 Marzo - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi

L’apnea ostruttiva del sonno si appresta ad essere riconosciuta come malattia cronica e invalidante, con il conseguente diritto all’esenzione dal pagamento del ticket sanitario.

Lo prevede il disegno di legge presentato questa mattina alla Camera dei Deputati su iniziativa, a prima firma, del parlamentare nazionale di Fratelli di Italia, Carolina Varchi.

La legge

I punti contenuti nella proposta di legge C. 765 dal titolo ‘Disposizioni in materia di riconoscimento dell’apnea ostruttiva nel sonno come malattia cronica e invalidante sono:

  • Riconoscimento dell’apnea ostruttiva nel sonno come malattia cronica e invalidante;
  • inserimento nei Livelli essenziale di assistenza;
  • istituzione di un Registro nazionale;
  • tutela dei lavoratori affetti;
  • promozione di campagne di informazione e sensibilizzazione;
  • finanziamento pari a 30 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2023 per tre anni.

Attraverso questo provvedimento – afferma Carolina Varchi – vogliamo tutelare i cittadini affetti da questa patologia, che spesso viene sottovalutata e che, se trascurata, può causare l’insorgenza di patologie ben più gravi”.

OSA

Il disturbo respiratorio affligge circa 7 milioni e mezzo di persone con la conseguente compromissione delle funzioni neuro cognitive, che vanno dal deficit della memoria a disturbi dell’umore.

Nei pazienti affetti da OSA inoltre, a causa dei disturbi del sonno e della riduzione di ossigeno durante il sonno, si sviluppano processi infiammatori e altri disturbi come la sofferenza dei tessuti di vari organi, che conducono a un incremento di morbilità e di mortalità cardiovascolare e non solo.
A queste si aggiungono altri disturbi respiratori del sonno nei pazienti con scompenso cardiaco cronico, nella BPCO, nell’asma bronchiale, nella grave obesità, nelle malattie neuromuscolari, solo per citare alcuni esempi.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

sabato 20 Maggio – 2023

Policlinico Messina assume: al via bando per 15 posti per dirigente medico

giovedì 11 Maggio – 2023

Sanità territoriale: la Sicilia centra tutti gli obiettivi del Pnrr

domenica 30 Aprile – 2023

Asp Trapani: al via concorso per incarichi di direttore di struttura complessa

giovedì 20 Aprile – 2023

Incarichi dirigenza sanitaria: approvato nuovo regolamento del “G. Martino” di Messina