Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

Allarme Covid: arriva “Pirola”, la nuova variante con 40 mutazioni

mercoledì 30 Agosto - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi

Una nuova variante Covid sta invadendo il mondo. Si chiama BA.2.86, ma è stata soprannominata ‘Pirola‘, e presenta “un numero significativo di 40 mutazioni che potrebbero aiutare il virus a eludere la risposta immunitaria“.

Secondo gli esperti, però, sono solo due in particolare da monitorare perché potrebbero renderla più diffusibile”.

Finora la variante è stata isolata in 5 Paesi e in Italia non è ancora arrivata. L’aumento di casi nel nostro Paese è dovuto alle varianti Kraken o Arturo.

La variante

Il primo caso della variante Pirola è stato segnalato in Danimarca il 24 luglio. Successivamente è stata isolata in Sud Africa, Stati Uniti, Israele e Regno Unito fa sapere l’Oms -. La cosa ritenuta di particolare interesse è che, diversamente da altre varianti, manca un nesso epidemiologico tra i vari casi“, chiarisce Ciccozzi, “ovvero i casi non sembrano collegati tra loro e con il primo”.

Pirola, dai pochi dati disponibili, presenta somiglianze dei sintomi all’influenza con febbre a 38 per qualche giorno, forte raffreddore e mal di testa.

Le due mutazioni da tenere sotto controllo hanno diverse somiglianze al ceppo originale, alla variante Spike ed alla Delta.

Difatti, contengono la proteina Spike che svolge una funzione cruciale nelle infezioni e nella risposta immunitaria, ma al momento è troppo presto per stabilire se siano effettivamente pericolose.

Al momento sono pochi i sequenziamenti disponibili e sono necessari ulteriori dati per capire se la variante sarà pericolosa o meno.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”