E’ stato approvato il primo vaccino contro il virus sinciziale (Rsv). Dopo la raccomandazione dell’Agenzia europea del farmaco, la Commissione europea ha autorizzato l’Abrysvo di Pfizer.
Lo scopo è quello di proteggere gli anziani e i bambini fino a sei mesi di età.
Il Virus è un agente virale ubiquitario, altamente contagioso ed è la causa principale della bronchiolite e della polmonite nei bambini di età inferiore ai due – quattro anni.
Nei prematuri o nei soggetti con malattie polmonari croniche, patologie cardiache o neuromuscolari, l’infezione da sinciziale può causare gravi complicazioni respiratorie, pericolose per la vita.
Il vaccino
In vista delle prossime stagioni autunnali e invernali, questo vaccino può aiutare a prevenire gravi conseguenze del virus.
L’Rsv è una delle principali cause di ricovero ospedaliero nell’Ue. A breve, gli Stati membri inizieranno ad utilizzare questo primo vaccino come parte delle loro campagne di vaccinazione nazionali.
Il vaccino è consigliato per le donne in gravidanza poiché Abrysvo stimola la produzione di anticorpi protettivi che si trasferiscono dalla madre al bambino attraverso la placenta.
Ci sono alcune riserve sulla durata della protezione e sul potenziale rischio di parto pretermine. Nello studio, è stato riscontrato un tasso leggermente più elevato di nascite prima della 37a settimana di gestazione tra le persone che avevano ricevuto il vaccino (5,7%) rispetto a quelle che avevano ricevuto un placebo (4,7%).
L’inoculazione avviene con una singola iniezione intramuscolare.