Oggi è domenica 20 Luglio - 2025

118, Genco: “Aggressioni intollerabili. Intervengano anche i cittadini di ‘sana mente'” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 23 Ottobre - 2024 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Lavoro, News ed eventi, Video

“Facciamo 180 mila interventi, non possiamo uscire con la paura di essere aggrediti. Vogliamo fare bene il nostro lavoro”.

Le aggressioni contro il personale sanitario si sono intensificate in maniera preoccupante, riflettendo un clima di crescente violenza e tensione. L’ultimo episodio, verificatosi il 21 ottobre a Palermo, dove un soccorritore del 118 è stato brutalmente colpito con una testata, ne è una triste conferma.

L’episodio ha scosso l’intera comunità sanitaria, provocando una dura reazione. Fabio Genco, direttore della centrale operativa del 118 della Sicilia Occidentale, ha espresso tutta la sua indignazione e preoccupazione.

“Siamo stanchi di subire queste aggressioni. Questi episodi non sono più tollerabili, specialmente per chi lavora in prima linea per la salute dei cittadini, fuori da strutture sanitarie, quindi ancor meno protette – sottolinea Genco -. Questi atti di violenza contro il personale medico e paramedico evidenziano un problema sociale e di sicurezza che non può più essere ignorato. Il personale sanitario è addestrato per gestire situazioni di emergenza e stress. Ma nulla può giustificare atti di violenza gratuiti, che mettono a rischio la loro incolumità. Le aggressioni fisiche e verbali, oltre a causare danni fisici immediati, creano un ambiente di lavoro pericoloso e minano la motivazione di chi opera in un settore già fortemente provato dalle pressioni quotidiane. Non possiamo fare ogni singolo intervento scortati dalle autorità!”.

Genco evidenzia che, oltre l’urgenza di azioni concrete per tutelare il personale sanitario, in un momento in cui la sicurezza di chi presta soccorso sembra essere sempre più a rischio, serve un cambiamento culturale, che parta anche dai cittadini con un intervento diretto.

“Stiamo attivando delle campagne di sensibilizzazione, ma serve che le persone di ‘sana mente’ intervengano quando vedono persone alterate e aggressive nei nostri confronti facendole calmare”, conclude.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

mercoledì 16 Luglio – 2025

Asp Enna, nuovi medici in arrivo a Piazza Armerina e Nicosia: si rafforza l’organico ospedaliero

mercoledì 16 Luglio – 2025

Messina Social City avvia selezione per OSS a tempo determinato: domande entro il 25 luglio

lunedì 7 Luglio – 2025

Tariffe 118, la Regione rilancia con una proposta a doppio taglio: sindacati si dividono

venerdì 4 Luglio – 2025

Piani terapeutici, Amato: “Oggi creano diseguaglianze. Basta burocrazia, servono cure accessibili” CLICCA PER IL VIDEO