Oggi è mercoledì 27 Settembre - 2023

Istituito l’Ordine dei fisioterapisti: nuovo inizio per 68mila professionisti

giovedì 1 Dicembre - 2022 | di Anna Boccia | Categorie: Lavoro
I fisioterapisti italiani finalmente avranno un Ordine in cui riconoscersi, confrontarsi e trovare nuovi spunti e stimoli per rendere la professione sempre più determinante.

Ad annunciarlo è stato Pietro Ferrante, primo presidente della nuova Federazione alla luce della pubblicazione del “Regolamento recante istituzione degli Ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista e della Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista”.

“La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto numero 183 firmato dal Ministro Roberto Speranza era stato annunciato l’8 settembre scorso in occasione della Giornata mondiale della fisioterapi”, dice Ferrante.

I trascorsi 60 anni di storia professionale, di cui l’AIFI è stata scuola e luogo di crescita, hanno permesso alla professione di crescere con solide basi culturali e scientifiche, fino a diventare la terza professione sanitaria nel Paese, dopo medici e infermieri, e la più rappresentata tra le professioni di area riabilitativa“, prosegue.
La prossima piena operatività della struttura ordinistica nazionale e territoriale consentirà di mettere a frutto tutta la capacità, l’impegno, la passione dei fisioterapisti nel sistema salute, nel rapporto che lega il professionista ai pazienti, nella crescita professionale e culturale della professione” conclude.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”