Oggi è giovedì 16 Gennaio - 2025

Trapianti, orecchio ricostruito con stampante 3D usando le cellule della paziente

venerdì 3 Giugno - 2022 | di Aurora Chiappara | Categorie: Innovazione

Per la prima volta al mondo ad una donna è stato ricostruito l’orecchio utilizzando un impianto di tessuto vivente stampato in 3D.

La tecnologia è stata sviluppata per le persone con microtia, una rara condizione congenita in cui una o entrambe le orecchie sono assenti o deformate e che può perfino compromettere l’udito.

Il trapianto è stato effettuato a Marzo negli Stati Uniti su una donna messicana di 20 anni nata con un orecchio destro piccolo e deforme.

L’impianto, realizzato da una società di biotecnologie operante nel quartiere Queens di New York, era composto da un’impalcatura in idrogel di collagene stampata in 3D con le cellule della cartilagine del paziente. Il costrutto inoltre è stato stampato in una dimensione e una forma corrispondenti all’orecchio opposto del paziente.

Questo tipo di intervento potrebbe sostituire le attuali tecniche per la ricostruzione dell’orecchio, che comportano il prelievo di cartilagine dalle costole dei pazienti, una procedura più invasiva così come l’uso di impianti in polietilene poroso. La stampa 3D inoltre presenta altri vantaggi rispetto ai tessuti ingegnerizzati fatti a mano, tra cui una maggiore precisione di progettazione e costi ridotti.

Sebbene sia necessario un follow-up a lungo termine di coloro che ricevono gli impianti, si tratta di una scoperta storica nel campo della medicina rigenerativa.

Attualmente è in corso la sperimentazione clinica condotta su 11 pazienti con microtia, a Los Angeles, in California, e San Antonio, in Texas e secondo la società, i risultati saranno pubblicati su una rivista medica.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

mercoledì 15 Gennaio – 2025

Asp Siracusa, stabilizzati cinque precari Covid

mercoledì 15 Gennaio – 2025

Contratto sanità 2022-2024: fumata nera per la firma, scontro tra sindacati

martedì 14 Gennaio – 2025

Policlinico Messina: firmato il contratto integrativo CCNL Sanità con i sindacati medici

martedì 14 Gennaio – 2025

Nuovo tariffario per le prestazioni, Schifani: “Al lavoro per superare limite del Piano di rientro”