Oggi è venerdì 9 Giugno - 2023

Tirzepatide: un arma contro il diabete e l’obesità più potente dell’Ozempic CLICCA PER IL VIDEO

martedì 14 Marzo - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Innovazione, News ed eventi, Studio medico, Video

Perdita di peso, regressione del diabete di tipo 2 e riduzione del rischio cardiovascolare.

L’Arnas Civico di Palermo è uno dei tre ospedali italiani che sta studiando la tirzepatide: l’evoluzione dell‘Ozempic, il farmaco che sta facendo dimagrire tutta Hollywood.

A parlarcene è il dottor Salvatore Corrao, Capo Dipartimento Medicina Clinica dell’Arnas e Prof. Ordinario Igiene e Medicina Preventiva Unipa.

La tirzepatide

Agisce come doppio agonista dei recettori per le incretine GLP-1 (glucagon-like peptide 1) e GIP (glucose-dependent insulinotropic polypeptide). In particolare, vengono messi a confronto diversi dosaggi di tirzepatide (5, 10 e 15 mg) con semaglutide (1 mg), farmaco agonista dei soli recettori GLP-1.

Importante anche la possibilità di somministrare il farmaco, per via sottocutanea, con una singola iniezione settimanale.

Perché è un’evoluzione?

L’Ozempic, nome ufficiale semaglutide, è un farmaco agonista del recettore del GLP-1, nato come antidiabetico e studiato per la terapia dell’obesità. Al momento è stato dimostrato, proprio per i suoi risultati dimagranti, un inappropriato uso/abuso, da soggetti di cui non ne hanno bisogno.

Oltre agli Oscar, che hanno mostrato impressionanti perdite di peso, uno dei promotori più illustri ad aver contribuito alla popolarità del trattamento dimagrante è stato Elon Musk.

Conseguenza? Una mancanza del farmaco per i pazienti diabetici.

La tirzepatide, grazia alla combinazione descritta è un’arma molto più potente, che ha quasi gli stessi risultati della chirurgia bariatrica ed a dimostrarlo sono stati i paragoni fatti tra i farmaci.

La prospettiva e, quindi, favorire un aumento della qualità di vita e, potenzialmente, anche dell’aspettativa di vita dei pazienti diabetici e obesi, ma non di farne un abuso.

 

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

sabato 20 Maggio – 2023

Policlinico Messina assume: al via bando per 15 posti per dirigente medico

giovedì 11 Maggio – 2023

Sanità territoriale: la Sicilia centra tutti gli obiettivi del Pnrr

domenica 30 Aprile – 2023

Asp Trapani: al via concorso per incarichi di direttore di struttura complessa

giovedì 20 Aprile – 2023

Incarichi dirigenza sanitaria: approvato nuovo regolamento del “G. Martino” di Messina