Oggi è giovedì 30 Novembre - 2023

Arriva Inclisiranl: il nuovo “vaccino” anti-infarto

mercoledì 20 Aprile - 2022 | di Aurora Chiappara | Categorie: Innovazione

È “Inclisiranl” il nome del nuovo vaccino anti-infarto in sperimentazione al Centro Cardiologico Monzino di Milano.

Si tratta di un farmaco anticolesterolo in grado di poter abbassare del 50% i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, sia nei pazienti con malattia cerebrovascolare che in quelli con malattia polivascolare.

 

Rispetto ad altri farmaci l’Inclisiranl è più semplice da assumere, infatti non bisogna ricordarsi di prenderlo tutti i giorni, ma anzi richiede solo due somministrazioni all’anno (ovvero una ogni sei mesi) e per questo è stato definito “vaccino”.

Quanto alla terapia, il farmaco viene iniettato sottocute colpendo un bersaglio specifico e sfrutta un meccanismo di silenziamento genico: silenzia una sequenza di RNA messaggero a livello della cellula del fegato, producendo una riduzione dei valori del colesterolo tramite meccanismi a cascata.

 

La novità sta nel fatto che l’Inclisiranl riporta alla mente la tecnologia sfruttata dai vaccini antiCovid, che pure utilizzano l’mRNA.

Lo studio su questo nuovo farmaco coinvolgerà oltre 10mila persone in tutto il mondo e potrebbe costituire una cura efficace contro infarto e ictus per soggetti di tutte le età.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 20 Novembre – 2023

Concorso per 171 infermieri: Asp Catania approva la graduatoria per la Sicilia orientale

sabato 7 Ottobre – 2023

Sanità, Scotti: “Medicina generale ha funzione pubblica e sociale”

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico