Oggi è martedì 26 Settembre - 2023

Seminario “Con il sorriso sulle labbra” svoltosi all’ASP di Ragusa

giovedì 12 Maggio - 2022 | di Omceo Ragusa | Categorie: ECM&EVENTI, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Ragusa

Presso l’Aula SIMT della Direzione ASP Ragusa si è svolto nei giorni 4 e 5 maggio 2022 il quinto seminario di Con il Sorriso sulle Labbra, progetto ideato nel 2019 dalla Roberto Farruggio Comunicazioni, con il sostegno di ASP RG, Federsanità ANCI Sicilia e il Patrocinio Gratuito dell’Ordine dei Medici – Chirurghi e degli Odontoiatri Provincia di Ragusa. Ad aprire il seminario sono intervenuti il Direttore Sanitario, Dott. Raffaele Elia, la Dott.ssa Paola Santalucia, Responsabile dell’U.O.S. Formazione ASP Ragusa e la Dott.ssa Letizia Drogo, Dirigente Psicologo U.O.S. Formazione. In rappresentanza dell’Ordine dei Medici di Ragusa, è intervenuta la Dott.ssa Rosa Giaquinta.

Tutor dei due giorni, dopo la presenza a febbraio scorso degli attori Francesca Nunzi e Marco Simeoli, sono stati stavolta l’attrice ragusana Giulia Guastella e il pianista romano Andrea Bianchi.

Dal 2019, con la prima attrice testimonial e tutor Francesca Nunzi (diplomatasi al Corso Biennale del Laboratorio di Esercitazioni Sceniche diretto da Gigi Proietti) fino all’ultimo seminario della settimana scorsa, il percorso ha riguardato medici di base, operatori sanitari, dipendenti e convenzionati ASP RG, psicologi e quanti operano nel mondo della sanità, anche volontari. I laboratori nascono sull’assunto che la sofferenza possa sfociare in leggerezza. Il focus in essi è dunque rappresentato dalla narrazione e condivisione di storie da parte degli operatori sanitari (con l’intervento dell’U.O.S. Formazione dell’ASP Ragusa e della Dirigente Psicologa Dott.ssa Letizia Drogo), accadimenti cioè che sono capitati loro nello svolgimento del lavoro quotidiano e nella relazione con pazienti, familiari ma anche con colleghi. Dalla narrazione si passa poi all’adattamento delle storie sotto la guida dei tutor artisti, Francesca Nunzi come sopra riportato cui si sono aggiunti nel tempo Marco Simeoli (anch’egli formatosi nel laboratorio di Gigi Proietti), l’attrice ragusana Giulia Guastella, cresciuta nella Compagnia Godot di Ragusa e adesso all’Officina Pasolini di Roma sotto la guida di Massimo Venturiello e Tosca, e il pianista romano Andrea Bianchi, diplomatosi al Santa Cecilia di Roma che ha collaborato anch’egli con il grande Gigi Proietti.

Le storie narrate diventano così copioni che vanno alla ricerca, tra le pieghe, della leggerezza che possa far nascere il sorriso sulle labbra, e sono interpretate da una parte da alcuni degli stessi partecipanti ai seminari sotto la direzione e la regia dei tutor (il teatro a servizio dell’umanizzazione della medicina), dall’altra si sublimano in momenti di spettacolo in-formativo portato sul palcoscenico dagli stessi tutor in una sorta di teatro/seminario di risate terapeutiche sanitarie.

Il Progetto Con Il Sorriso Sulle Labbra, grazie ad ASP RG e alla Dott.ssa Roberta Arnone che si occupa di internazionalizzazione, è stato selezionato in un Programma Erasmus che vedrà lo scambio, nella prossima estate, di questa buona pratica con un Ente polacco che si occupa di pet therapy.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”