Oggi è domenica 20 Aprile - 2025

Vaiolo Scimmie: dal mal di testa all’astenia, ecco le complicanze più pericolose

giovedì 22 Settembre - 2022 | di Anna Boccia | Categorie: Articoli, Salute

Dal mal di testa alle nevralgie, dall’astenia ai disturbi dell’umore, sono quasi una decina le possibile complicanze neurologiche legate al vaiolo delle scimmie anche se, durante il focolaio in corso, sono state finora quelle importanti e gravi. A indicarlo uno studio pubblicato sulla rivista Lancet.

Il focolaio di vaiolo delle scimmie, iniziato a maggio 2022 e che ha colpito oltre 26.000 persone fino ad oggi, è stato dichiarato un’emergenza sanitaria di interesse internazionale il 23 luglio scorso.

Questo focolaio ha mostrato sintomi come lesioni cutanee, anogenitali o orofaringee. Poiché la malattia è poco riconosciuta al di fuori delle aree endemiche, i ricercatori, guidati da Avindra Nath, del National Institutes of Health di Bethesda (Neglia Usa), ricordano ai medici “le sue potenziali complicanze neurologiche, in particolare se hanno a che fare con persone immunocompromesse”.

La più comune è un mal di testa prodromico, generalizzato o frontale, che si verifica nella maggior parte dei pazienti.

Anche l’astenia (debolezza generale) e le mialgie (dolori muscolari) sono sintomi comuni. Possono manifestarsi anche nevralgia e disturbi dell’umore. In alcune persone può verificarsi congiuntivite. Raramente può verificarsi encefalite con convulsioni, mentre la neuroinvasività virale potrebbe essere un problema negli individui immunocompromessi.

Inoltre, ci sono complicazioni neurologiche parainfettive e postinfettive che possono verificarsi in modo simile a quanto accade per una varietà di infezioni virali, anche se finora non sono state segnalate.

Tra queste, la sindrome di Guillain-Barré e la mielite trasversa. Tuttavia non siamo disarmati: “un’immunità efficace può essere ottenuta con il vaccino”, concludono i ricercatori, “inoltre alcuni antivirali, come tecovirimat e brincidofovir, hanno mostrato efficacia”.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO