Oggi è giovedì 30 Novembre - 2023

Tumori gastrointestinali e biliopancreatici: all’Ismett il trattamento mini-invasivo eco-endoscopico CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 12 Luglio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Articoli, Video

Il trattamento mini-invasivo eco-endoscopico è una tecnica che consente una terapia combinata delle ostruzioni maligne gastrointestinali e biliopancreatiche, senza necessità di ricorrere alla chirurgia.

I risultati di questo trattamento evidenziano un’ottimizzazione dei tempi e di ripresa clinica del paziente. Inoltre, dopo la rialimentazione a 24h, consentono la risoluzione dell’intero ostruttivo e quindi evitano di dover interrompere la chemioterapia. A beneficiarne, in particolar modo, sono i pazienti affetti da tumori non trattabili con chirurgia eradicante e che presentano ostruzione gastrointestinale e/o biliare.

Tutto questo lo conferma uno studio appena pubblicato su “Cancers dal team dell’Unità di Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva di Ismett-Irccs, diretta dal dottor Mario Traina.

A Parlarci di questa tecnica è la dottoressa Ilaria Tarantino, medico endoscopista ed esperta di endoscopia biliopancreatica, alla guida del servizio dell’Ismett ed il dottor Giacomo Rizzo, primo autore dello studio.

Possiamo affermare con orgoglio che in Sicilia si riesce a garantire queste possibilità terapeutiche, riducendo i viaggi della speranza verso centri del nord o all’estero”, dice Tarantino.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 20 Novembre – 2023

Concorso per 171 infermieri: Asp Catania approva la graduatoria per la Sicilia orientale

sabato 7 Ottobre – 2023

Sanità, Scotti: “Medicina generale ha funzione pubblica e sociale”

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico