Oggi è domenica 20 Aprile - 2025

Sanità differenziata: Omceo Palermo presenta le “buone pratiche” alla politica CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 15 Dicembre - 2022 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Articoli, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Palermo, Video

Si è concluso il percorso “Sanità e autonomia speciale nella Regione Siciliana” organizzato dall’Ordine dei medici di Palermo.

Ieri, 14 dicembre, alle autorità politiche sono state presentate le progettualità e le proposte dei tavoli di lavoro che si sono seguiti in questi mesi dagli esperti, medici e non, per una sanità differenziata.

Il presidente dell’Ordine Toti Amato ha spiegato che: “L‘otto novembre il Ministro Calderoli ha presentato una bozza di legge, e ci si rende conto che l’autonomia differenziata come situazione è voluta, anche costituzionalmente con l’articolo quinto. Inoltre anche il Presidente della Repubblica Mattarella ha detto “Sì alle autonomie per le regioni, ma ci sia parità di diritti tra tutti i cittadini di ogni regione. Noi stiamo così andando incontro all’autonomia differenziata anche per la salute che in qualche modo, con il governo Nazionale, era in una situazione concorrente. Con questo evento proponiamo quali possono essere le buone pratiche per le diseguaglianze, la tutela del lavoro e l’istruzione“.

Ad accogliere le proposte Gaetano Galvagno, presidente Assemblea Regionale Siciliana e l’assessore della Salute Giovanna Volo.

Sono qui per testimoniare la vicinanza e la presenza della politica. Vogliamo essere portavoce di quelli che possono essere dei suggerimenti che poi potremmo trasformare, asseconda chiaramente delle condizioni reali, credibili e sostenibili, in proposte politiche valide da poter immettere nel territorio”, ha detto Galvagno.

“Le criticità sono tante e noi abbiamo avuto un forte concetto di sanità legata agli ospedali e non abbiamo curato a sufficienza il territorio. Questo ha fatto sì che, a differenza delle regioni cosiddette virtuose. Quello che mi auguro di cominciare il più presto possibile è di potenziare e cogliere le opportunità che renderanno il territorio il vero punto di riferimento per i cittadini“, ha evidenziato l’assessore regionale.

I GRUPPI DI LAVORO

ONCOLOGIA – STATO DELL’ARTE POST PANDEMIA – MOBILITÀ EXTRA” REGIONALE PASSIVA;

MALATTIE NEURODEGENERATIVE CON PARTICOLARE FOCUS SULLA SCLEROSI MULTIPLA;

TELEMEDICINA;

MALATTIE RARE;

FARMACEUTICA – HOME DELIVERY;

FOCUS SULLA PREVENZIONE DEGLI ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI;

ONE HEALTH – FOCUS SULL’ANTIMICROBICO RESISTENZA.

 

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO