Oggi è giovedì 7 Dicembre - 2023

Malattie reumatologiche, Provenzano: “Tempestivi inquadramenti diagnostici per evitare l’incremento di mortalità”

martedì 23 Maggio - 2023 | di Anna Boccia | Categorie: Articoli, Salute

Sono circa 5,5 milioni gli italiani che soffrono di malattie reumatiche, di cui 3,5 sono donne.

Sono patologie caratterizzate dall’infiammazione di articolazioni, legamenti, tendini, ossa o muscoli e che in alcuni casi possono coinvolgere anche altri organi. Sono patologie che colpiscono prevalentemente il sesso femminile e tendono a esordire in età giovanile.

Inoltre, queste patologie, affliggono pesantemente malati e famigliari in quanto generano significative disabilità e invalidità, con imponenti costi di sistema, oltre a gravi esiti di mortalità.

Spicca la necessità di corretti e tempestivi inquadramenti diagnostici per limitare, oltre all’invalidità secondaria, il significativo incremento di mortalità legato prevalentemente a cause cardiovascolari correlato a queste patologie”. Ad Affermarlo è Giuseppe Provenzano, direttore dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD) Reumatologia  dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello”.

“Data la complessità e l’eterogeneità clinica di queste malattie sono fondamentali il riconoscimento precoce delle patologie e la gestione delle stesse. Importante l’intervento di un team multidisciplinare di esperti – prosegue -. Inoltre, ci sono farmaci innovativi, estremamente efficaci che hanno mutato l’aspettativa e la qualità di vita dei pazienti”. 

“La Società Italia Reumatologia – conclude – ha avviato un’interlocuzione con ISS e gli altri attori coinvolti sulla telemedicina. Questo processo, può fornire da remoto un aiuto al paziente, almeno in quelle situazioni in cui lo stesso è lontano dal centro reumatologico prescrittore. Inoltre, può scongiurare l’abbandono della cura”. 

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 20 Novembre – 2023

Concorso per 171 infermieri: Asp Catania approva la graduatoria per la Sicilia orientale

sabato 7 Ottobre – 2023

Sanità, Scotti: “Medicina generale ha funzione pubblica e sociale”

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico