Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

Istat lancia l’allarme: nel 2050 cinque milioni di italiani in meno

lunedì 21 Novembre - 2022 | di Anna Boccia | Categorie: Articoli

La popolazione mondiale sta sempre più diminuendo e, secondo i dati Istat, nel 2050 gli italiani potrebbero essere cinque milioni in meno.  Questo perché le nascite annue potrebbero scendere a 298 mila unità mentre continua a salire l’età in cui si diventa madri per la prima volta.

Secondo i dati del ministero della Salute, le italiane partoriscono dopo i 30 anni, in media a 33, e continua l’eccessivo ricorso al taglio cesareo anche se si registrano segni di rallentamento.

La fecondità è anche diminuzione rispetto agli anni precedenti: nel 2021 il numero medio di figli per donna è pari a 1,25 (rispetto a 1,46 del 2010).

Il tasso di mortalità infantile, che misura la mortalità nel primo anno di vita, nel 2018 è pari a 2,88 bambini ogni mille nati vivi, ma è del 70%  entro il primo mese di vita.

Invece, in merito agli anziani, le persone con 90 anni, che oggi sono 800 mila, saranno più del doppio, 1 milione e 700 mila. Gli ultracentenari oggi sono centomila, nel 2050 saranno 80mila.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”