Oggi è lunedì 21 Aprile - 2025

Donare il sangue salva vite, l’Ospedale Civico Palermo in prima linea CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 14 Giugno - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Articoli, Video

“Dona il sangue, dona il plasma, condividi la vita, condividi spesso”. E’ questo lo slogan della campagna 2023 per la Giornata mondiale del donatore di sangue.

Il World Blood Donor Day, che si celebra il 14 giugno di ogni anno, è stato istituito dall’Assemblea mondiale della sanità nel 2005.
La Giornata non è sola un’opportunità speciale per celebrare e ringraziare i donatori volontari, ma evidenzia l’importanza dell’accesso universale al sangue sicuro.

Donare il sangue significa salvare vite, ogni giorno. Oggi rinnoviamo l’appello, specialmente ai giovani, a compiere questo semplice ma straordinario gesto”, dichiara il Ministro della Salute, Orazio Schillaci.

In Sicilia

“L’Isola in merito di donazione è quasi autosufficiente, ma ancora siamo carenti nella raccolta di plasma. Dobbiamo fare comunque di più perché non copriamo la richiesta.” A dichiararlo è Domenico Alfonzo, avvocato di supporto al Servizio 6 Centro Regionale Sangue e Trasfusionale.

Il dottor Antonio Ferrante Bannera, direttore dell’unità operativa di Medicina Trasfusionale dell’ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo, ribadisce che “donare è importante, specialmente in questo periodo”.

 Roberto Colletti, Commissario Straordinario dell’ARNAS ha evidenziato che il Civico è “un centro di rilievo Nazionale ed il Centro trasfusionale è il più grosso del Sud d’Italia. Inoltre dà la risposta sanitaria necessaria a tutta la Sicilia occidentale. Oggi è richiesto un livello di raffinatezza sempre maggiore e per soddisfare questo bisogno è necessario personale preparato, strutture ed attrezzature idonee e noi le abbiamo”.

L’ARNAS per sensibilizzare e ringraziare i donatori, per l’occasione, ha organizzato una grande festa. Il centro trasfusionale oltre essere rimasto aperto sino alle 2 per i donatori volontari, ha organizzato un concerto. A suonare sono stati Amedea Gammacurta e Veronica Lazzarini dell’Istituto Regina Margherita.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO