Oggi è mercoledì 27 Settembre - 2023

Aumenta povertà sanitaria: al via raccolta del farmaco

martedì 7 Febbraio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Articoli

Riparte oggi, 7 febbraio, la raccolta del farmaco a cui aderiscono oltre 5.200 farmacie d’Italia.

I farmaci raccolti entro il 13 dello stesso mese, saranno consegnati a 1.800 realtà assistenziali che si prendono cura di almeno 400.000 persone in condizione di povertà sanitaria offrendo gratuitamente cure e medicine.

Il fabbisogno segnalato al Banco Farmaceutico Fondazione onlus da queste realtà supera il milione di confezioni di medicinali.

I cittadini possono donare un farmaco che espongono la locandina dell’iniziativa. In particolare servono analgesici e antipiretici, antiinfiammatori per uso orale, preparati per la tosse, farmaci per dolori articolari e muscolari, antimicrobici intestinali e antisettici.

“La crisi internazionale ha causato un aumento del costo della vita che si ripercuoterà sulle famiglie povere, sulle stesse realtà assistenziali a cui si rivolgono quando hanno bisogno d’aiuto, ma anche su tante famiglie non povere- afferma Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus – Donare un farmaco per chi non può permetterselo è un modo per esprimere, attraverso un semplice gesto di gratuità, il meglio della nostra umanità e per dare un segnale di speranza“.

L’iniziativa è possibile grazie al sostegno di oltre 18.000 farmacisti (titolari e non) che oltre a ospitare la GRF la sostengono con erogazioni liberali. Anche quest’anno, sarà supportata da più di 22.000 volontari.

“Aumenta la povertà sanitaria in aggiunta alla carenza di farmaci – spiega Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermoe tutto ciò aggrava la situazione di chi non ha i mezzi per curarsi. Per questa ragione le farmacie di Palermo e provincia quest’anno intensificano il loro impegno, con più farmacie aderenti e più giorni di raccolta, per cercare di aiutare ancora più bisognosi a curarsi in questo periodo particolarmente freddo dell’anno”.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”