Oggi è domenica 20 Aprile - 2025

Asp Palermo: a 80 studenti l’attestato di responsabile del servizio di prevenzione e protezione

sabato 17 Settembre - 2022 | di Redazione | Categorie: Articoli, Formazione

“Promuovere la cultura della sicurezza tra i giovani”. E’ stato questo l’obiettivo del progetto formativo dell’Asp di Palermo rivolto agli studenti dell’ultimo anno di 4 Istituti Superiori: Vittorio Emanuele III, Enrico Medi, Alessandro Volta e Filippo Parlatore. Il corso completo di 100 ore (suddiviso in 3 moduli), si è concluso con la consegna, nei locali della direzione generale dell’Azienda sanitaria, di 80 attestati di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) ad altrettanti studenti.

Abbiamo promosso la cultura della sicurezza fornendo, allo stesso tempo agli studenti, un titolo valido nel mondo del lavoro – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – i corsi sono stati anche utili per far conoscere la sanità e le articolazioni dell’Azienda sanitaria nel nome di una integrazione con l’apparato scolastico che proseguirà nel tempo”.

I corsi, organizzati dall’UOC PresSAL dell’Asp, hanno coinvolto anche personale scolastico e del Comune di Palermo. I numeri del progetto ideato dal Dirigente, Bruno Marsala, sono significativi dell’impegno che ha coinvolto diverse professionalità aziendali del team guidato da Elisa Trapani: 5 corsi di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione), per complessive 100 ore a corso (Moduli A-B -C); 3 corsi di RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) di cui uno completo e 2 di aggiornamento, e 4 corsi per lavoratori.

Complessivamente sono state formate 200 persone: 80 studenti che hanno terminato il corso completo di RSPP e 74 lavoratori della scuola hanno partecipato al corso di aggiornamento, mentre sono 14 i nuovi Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e 32 quelli che hanno completato l’aggiornamento.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO