Oggi è martedì 26 Settembre - 2023

Anticoncezionale maschile, primi test del “pillolo”: ecco come funziona

sabato 18 Febbraio - 2023 | di Anna Boccia | Categorie: Articoli, Studio medico

Preso una volta al giorno, proprio come la pillola femminile, il ‘pillolo’ blocca il nuoto degli spermatozoi.

La pillola anticoncezionale maschile prende di mira uno specifico enzima chiamato adenilato ciclasi solubile (sAC), una proteina fondamentale sia per il movimento che per la maturazione degli spermatozoi. L’obiettivo era colpire il “motore” dei gameti maschili per impedirgli di nuotare e raggiungere l’uovo per la fecondazione. Per questo si sono concentrati su un inibitore sAC che hanno chiamato TDI-11861, in grado di agire in modo relativamente rapido e acuto, in tutta sicurezza.

Infatti, non ha alcun impatto sulla fertilità al termine della sua azione, non influenza il comportamento sessuale e non agisce sugli ormoni, ad esempio abbassando i livelli di testosterone.

Chi prendeva il pillolo più leggero, ha mostrato segni di inibizione delle capacità di produzione di sperma.

A mettere a punto il farmaco è stato un team di ricerca internazionale guidato da scienziati statunitensi del Weill Cornell Medicine di New York, insieme ai colleghi del Tri-Institutional Therapeutics Discovery Institute e del Dipartimento di Biochimica dell’Università di Bayreuth (Germania).

 

 

 

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”